Ecco un classico e raffinatissimo tavolo in cristallo. E un tavolo di una certa grandezza, di forma rettangolare. Occupa una buona parte della sala da pranzo e alle spalle ha una madia che corre lungo tutta la parete. Il tavolo in cristallo non ha bisogno di essere coperto con tovaglie o altri oggetti, per apprezzarne al meglio la sua bellezza è meglio lasciarlo nudo. Intorno a questo bel tavolo sono state disposte, non delle semplici sedie, ma delle poltroncine imbottite. Sotto al tavolo è stato inserito anche un bel tappeto grande e marrone.
Se volete creare un arredamento accogliente e a ricco di dettagli accattivanti e di stile, potete ispirarvi alle scelte fatte dallo studio RI-NOVO NATURAL DESIGN per questo birreria. Larredamento in stile industriale è stato realizzato con limpiego di materiali semplici, come il legno antico di recupero e il ferro grezzo. I tavoli alti sono in legno antico verniciato in maniera grossolana, in modo da conferire un tocco di colore rustico allambiente.
Cambiamo forma! Il complemento darredo che pare essere sempre più in voga è il tavolo rotondo allungabile. La sua forma è sicuramente una delle più semplici da abbinare ai diversi stili che una sala da pranzo può avere. Il tavolo si espande di solito in modo classico grazie a delle allunghe laterali sotto il piano che slittano e raddoppiano larea a disposizione, in alternativa ad altre soluzioni per rotazione, come abbiamo già visto. Il tavolo allungabile in foto ha gambe in massello di frassino con meccanismi di apertura in alluminio e qui lo vediamo chiuso.
Tavoli da pranzo di design per clienti esigenti. Questo meraviglioso tavolo porta la firma di Cattelan e si chiama Skorpio. Ha una base in acciaio e piano in legno noce, può essere realizzato anche in rovere bruciato o in cristallo. Il materiale della base è ferroso e si unisce bene alla base in legno. Nella foto il tavolo è rettangolare, è ha una misura piuttosto grande, ma esiste anche rotondo. Perfetto in una casa ultra moderna.