In questo libro dell idee vi proponiamo dieci tavoli diversi che trovano posto in altrettante sale da pranzo dallo stile darredo differente. Dieci articoli dai quali potete trarre sicuramente ispirazione se siete alle prese con la progettazione di una nuova sala da pranzo o se state pensando a un bel restyling di quella vecchia.
Unidea geniale e sicuramente azzeccata ci viene proposta dallo studio italiano KRISZTINA HAROSI – ARCHITECTURAL RENDERING. Si tratta di un tavolo da bar con ripiano in marmo, sul quale è stata incisa una scacchiera: un modo divertente per aiutare i propri clienti a divertirsi sorseggiando una buona birra e giocando a scacchi!
I tavoli da pranzo sono molto importanti in unabitazione. Intorno al tavolo da pranzo infatti si svolge la vita della famiglia. Il tavolo è il luogo dove si pranza o si cena, dove si sta in compagnia. dove si festeggiano i momenti importanti. Scegliere il tavolo da pranzo non è semplice. Innanzitutto bisogna decidere quanto deve essere grande e che forma vogliamo che abbia. Ci sono tavoli piccoli che si possono allungare alloccorrenza, tavoli quadrati o rettangolari, tondi o ovali. I materiali usati per i tavoli da pranzo sono di vario genere: cristallo, legno,acciaio, resine, marmo e altro. Qualche volta i tavoli possono avere altre funzioni, soprattutto in un piccolo appartamento, possono fungere anche da scrivania e ufficio durante il giorno, e diventare poi zona pranzo quando è ora di mangiare.
Il tavolo è il protagonista assoluto di qualunque sala da pranzo. Ecco perché è molto importante che sappiate scegliere loggetto che fa esattamente al caso vostro, il tavolo che si inserisce perfettamente in una delle stanze con cui avete almeno due o tre appuntamenti al giorno tra colazione, pranzo e cena. Un oggetto che dovrà sicuramente avere unestetica apprezzabile ma che dovrà anche avere delle dimensioni armoniche rispetto al resto della stanza e che consentano ai commensali di sedere comodamente e di avere spazio a sufficienza per gustare il proprio pasto.