Per un locale in vero stile giapponese, la scelta migliore è quella di introdurre dei tavoli da bar grandi e molto bassi, come quelli che vedete in foto. Al posto delle sedie ponete dei soffici tappeti e comodi cuscini. Le persone, infatti, mangeranno sedute per terra, come vogliono la tradizione e le usanze dei paesi asiatici: per questo motivo i tavoli devono essere molto bassi.
Come abbiamo già detto il tavolo in cristallo ha un fascino tutto suo, senza tempo. Ecco perché anche questo bel tavolo vintage di Mémoire, è ancora attuale e moderno. La sua base è in ferro a forma di parallelepipedo, che si trova proprio nel centro del tavolo e ha dei prolungamenti per sostenere il piano. Perfetto se abbinato a delle sedie in alluminio con seduta impagliata. Con dei pezzi vintage come questi dentro casa non dovrete aggiungere nulla di più.
Come abbiamo detto il tavolo in cristallo si presta a soddisfare molti ambienti. Non è solo un bel tavolo circondato da sedie o poltrone ma può anche essere un interessante mobile per lentrata di casa. In un ingresso è molto indicato, naturalmente dovete avere spazio a sufficienza. Posizionato nel centro dellatrio, magari sotto ad una grande scala, accoglierà i vostri ospiti con stile. Inoltre riflettendo molto la luce , renderà lambiente più luminoso e ,si sa, gli ingressi sono sempre poco illuminati. Ovviamente qui non servono sedie ma solo un bel tavolo in cristallo di design come questo.
Un bellissimo tavolo in legno e resina che sembra un tavolo in cristallo e legno insieme. Un oggetto di design. Una soluzione che può essere molto interessante per chi cerca lo splendore e la trasparenza del cristallo mescolato con il calore del legno. In questo tavolo sono stati uniti due materiali, il legno che proviene dai pali di quercia della acque della laguna di Venezia con la resina epossidica. Con questo materiale vengono realizzati anche tavolini, porte e pannelli. Ha uno stile molto particolare e ricercato. Altre sale da pranzo.